Quando esperiamo uno stress eccessivo sul luogo di lavoro è spesso perché le richieste sono superiori alle nostre risorse. Spesso tendiamo ad attribuire le colpe di questo stato d’animo al nostro esterno, e talvolta abbiamo ragione. Tuttavia, può succedere che la quantità di stress e ansia che percepiamo sia dovuta al nostro modo di vivere le situazioni e a quei nostri mentali, disfunzionali che non ci permettono di raggiungere uno stato di serenità o di semplice sana preoccupazione. Per riuscirci è necessario lavorare su una ristrutturazione cognitiva che modifichi il nostro modo di pensare e lo renda più flessibile e funzionale.
Prenota una prima visita: