
disturbi di personalità
Si dicono disturbi di personalità quelle problematiche che si manifestano, in pensieri, emozioni e azioni, come comportamenti disadattivi e pervasivi, non legati a un unico contesto ma alla maggiorparte delle situazioni di vita quotidiana, tanto da sembrare, appunto, parte della nostra personalità. Proprio per questo motivo, capita spesso di rivolgersi a uno specialista solo nel momento in cui sono le persone a noi vicine a soffrirne e/o a lamentarsene. Nonostante questo aspetto di egosintonia, i disturbi di personalità hanno un grosso impatto sulla qualità di vita di chi ne soffre e può diventare difficile conviverci. La terapia cognitiva comportamentale si occupa di capire le cause che hanno portato al disturbo, spesso rintracciabili nella storia di vita del paziente, e aiuta la persona a flessibilizzare alcuni di questi tratti e a trovare una sua stabilità, che lo aiuti a sentirsi meglio con se stesso e con gli altri.