La terapia cognitivo comportamentale (TCC) è uno dei modelli di trattamento e comprensione dei disturbi psicopatologici più diffuso, efficace e affidabile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità la considera il trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, come si riscontra in numerosi studi scientifici.
L’assunto di base della TCC è che i problemi non siano caratterizzati dalle situazioni in sè, ma dal nostro modo di viverle ed interpretarle. Postula infatti che vi sia una complessa connessione tra i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti e quando questi pensieri sono disfunzionali si pongono le basi del disagio emotivo.
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) si propone, di conseguenza, di aiutare i pazienti ad individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione della realtà, al fine di sostituirli e/o integrarli con convinzioni più funzionali.
Prenota una prima visita: